COLTELLINO STRIPPING A DENTI ALTERNI

25,00

Esaurito

COLTELLINO STRIPPING

Che cos’è lo stripping ?

“È l’arte dello scolpire il pelo, creare una vera opera d’arte, un insieme di linee ben definite e sfumature, creando un’armonia nell’insieme dell’opera"

Lo stripping consiste nello strappare il pelo morto.

Questa tecnica non fa altro che facilitare un ciclo naturale del pelo nuovo, non è invasiva né dolorosa purché sia fatta nei tempi giusti.

I manti ruvidi hanno bisogno di questo tipo di lavorazione per migliorare la qualità del pelo.

Inoltre, favorisce il ricambio delle cellule morte ed esalta la colorazione del manto.

Mette in risalto i pregi del soggetto nascondendone piccoli difetti.

Questo coltello da stripping è stato studiato appositamente per un utilizzo professionale.

Questo tipo di coltellino serve per togliere il vecchio pelo dal manto del vostro cane, per sfoltirlo e renderlo sano e bello.

La lama è fabbricata con acciaio di eccellente qualità per garantire un lavoro di grande precisione.

L’ergonomica forma dell’impugnatura in legno risulterà molto confortevole anche per lunghi periodi d’uso.

COLTELLINO  STRIPPING

A DENTI ALTERNI SERVE PER UN PERFETTO TRIMMING 

Le lame alternate, cioè con dentini uno più lungo ed uno più corto, vi permetteranno di fare uno stripping al 50%: toglierete solo il pelo più lungo lasciando quello più corto di copertura .

L'origine di questa tecnica è una delle più naturali che esista.

Lo stripping, come dice già la parola stessa, significa strappare il pelo, il pelo maturo, "morto", che ha quindi già concluso il suo ciclo vitale.

Lo STRIPPING quindi è la tecnica base, si esegue strappando il pelo maturo dalle punte, onde evitare di portar via anche il pelo nuovo e il sottopelo.

È assolutamente sconsigliato invece eliminare tutto il pelo lasciando solo la lana: il pelo ruvido deve rimanere sul cane.

Esso ne è una parte integrante e non si deve snaturare il suo aspetto.

Per questo è consigliabile il coltellino a tenti a ZIG ZAG.

Coltellino stripping va utilizzato con la mano destra.

Per tutte le razze a pelo ruvido come i Terrier, i Bassotti e gli Schnauzer.

Richiede un’esperienza particolare da parte del toelettatore o proprietario che deve anche saper valutare se il pelo è maturo e quindi deve essere o meno rimosso.

In caso contrario, infatti, lo stripping provocherebbe irritazione della pelle e dolore all’animale.

È un processo indispensabile per i cani che vivono in appartamento, per sostituire la naturale caduta del pelo.

È la tecnica ideale per rigenerare il pelo oltre a risaltare la muscolatura del tuo amico peloso e l’espressione del muso.

Garantisce soprattutto la salute e la bellezza del pelo mantenendo inalterati i colori del mantello che quindi non perdono di intensità.

Lo stripping non provoca dolore ed aiuta il pelo del cane a crescere bene, poiché consente l’eliminazione del pelo morto dal sottopelo, evitando fastidiosi pruriti al cane.

Togliendo il pelo morto, il ricambio del pelo avviene più facilmente e non cambia la struttura propria del pelo che, con una classica tosatura, diventerebbe ispido ed ondulato.

Fin da cucciolo il cane deve essere educato allo stripping, per permettere anche alla pelle di abituarsi gradualmente allo “strappo”, evitando di sensibilizzare troppo la zona.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “COLTELLINO STRIPPING A DENTI ALTERNI”

Richiedi informazioni su COLTELLINO STRIPPING A DENTI ALTERNI

1 + 8 =