Toelettatura Maltese fai da te.
Toelettatura Maltese, scopriamo insieme tutti i segreti del manto del maltesino.
Come usare prodotti e attrezzi giusti?
Il maltese ha un pelo liscio e setoso, però da cucciolo fino ad un età che va dai 12/15 mesi ha un pelo più lanoso e doppio perciò bisogna stare molto attenti a non tagliarlo prima di quest’età,
anche se si dovessero presentare feltri o nodi cercate voi o con l aiuto di un professionista di scioglierli e portarli ad un ripristino generale .
La cura del pelo è molto accurata dovete fin da cucciolo educare il vostro cane al (grooming) quotidiano , con i prodotti e gli arnesi giusti anche voi da casa potrete avere un cane invidiabile ai migliori allevatori .
Di prodotti per cani a pelo lunghi c’è ne sono ormai tanti in commercio, la cosmetica canina negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, specialmente per i peli lunghi e cani da expo.
Lavate il vostro cane fin da cucciolo molto spesso con frequenza settimanale, lo so che si dice in giro che i cani non vanno lavati cosi spesso, ma non è vero,
come dicevo se si usano prodotti di uso e cosmetica professionale e nello specifico con ingredienti di derivazione NATURALE non ce nessun problema.
io la mia toy di barbone la lavo anche due volte la settimana da almeno un anno e mezzo e non è successo mai nulla , anzi il pelo migliora giorno dopo giorno .
Dopo lo shampoo usate sempre fare una maschera di balsamo e tenetela sopra il cane almeno 5/7 minuti massaggiando delicatamente la cute,
dopodiché risciacquatelo per bene ( ci sono prodotti dove il risciacquo non è necessario, tipo al maschera Fluidopet Evolution, fatta di solo ingredienti e naturali.
I passaggi finali della toelettatura maltese sono:
Avvolgere il cane in una asciugamani, mi raccomando tamponando e non strofinando , adeso puntategli il phon caldo sopra l’asciugamani per circa 10 minuti.
Questa operazione permetterà agli oli e burri della maschera EVOLUTION di sciogliersi e penetrare nel manto, nutrendolo e addolcendolo delicatamente.
Se siete dei proprietari e state a casa dovete un attimino attrezzarvi
appoggiate il cagnolino su un ripiano abbastanza alto cosi da cercare di limitare i movimenti ( ovviamente ,manco a ricordarvelo , state molto attenti al cucciolo che non si butti giù)
inevitabilmente se state a casa fatevi aiutare da un componente della famiglia a mantenere il fon , che deve essere all’inizio molto caldo e man mano che si asciuga il pelo sempre meno caldo.
Prendete la pin brusch con una mano e con l’altra alzategli il pelo verso l’alto mantenendolo , con la spazzola iniziate a spazzolarlo partendo dalla base portandolo verso il basso.
Potete anche abituare il cucciolo a stare per l’inizio della asciugatura sopra le vostre gambe s pancia all’aria, cosi facendo partirete dal basso verso l’alto .
Questa operazione potete renderla più facile se il vostro cane ha il pelo molto lungo aiutatevi con dei pinzettoni per capelli,
legateli e partite dal basso, alzando sempre il pelo con una mano e partendo a spazzolare dalla base.
Gli utensili che vi servono per la toelettatura Maltese sono:
Pin Brush , cioè una spazzola a denti lunghi ,
una spazzola per capelli extacion ,
pettine di ferro a denti stretti e medi,
un pettine di plastica a denti rotanti ,
un pettine a coda ,
e degli elastici per fare i codini , tutti attrezzi che trovate in negozi specializzati oppure a breve sul mio sito www.cuccioshop.com
Esistono anche creme condizionanti e rivitalizzanti per il pelo , da mettere in fase di asciugatura , serve a non far spezzare o far morire il pelo ,
( con il fon e il pettine può succedere molto spesso).
come il Fluidopet 3in1 crema
oppure il Oneday spray
Vai su Cuccioshop.com e vedi gli altri articoli che possono interessarti nella sezione notizie.
o visita il nostro sito Fluidopet.com dove puoi trovare prodotti per la cura e la pulizia del tuo amico a 4 zampe, 100% naturali.
Grazie dei preziosi consigli.
Io vorrei sapere se c’è qualche rimedio per i peli che intorno la bocca diventano marroni!!!!
Io uso i prodotti della All system
Buongiorno e grazie per la Sua domanda.
Per risolvere alla radice il problema dei peli marroni Le consigliamo l’integratore alle alghe “Energy Pet” della Algatan che agisce da detossicante grazie all’apporto delle alghe e di molto pregiati elementi di origine vegetale. Energy Pet agisce sul sistema epatico e le vie biliari eliminando le tossine che i cibi lasciano nell’organismo. La conseguenza di questa azione è che lacrime e saliva non ossidano più il pelo lasciando quella sgradevole tonalità rossastra/marroncina. Se legge la descrizione del prodotto noterà tutte le sue preziose proprietà troppo lunghe da elencare qui. Se Le fa piacere può consultare la pagina relativa al prodotto cliccando sul seguente link https://www.cuccioshop.com/shop/expo/sbiancante-occhi/
Per un veloce rimedio estetico Le consigliamo la Polvere White della Baldecchi che smacchia e asciuga l’umidità che conferisce al pelo quella tonalità ossidata di cui parlavamo sopra. Ecco il link alla pagina del prodotto https://www.cuccioshop.com/shop/cosmetica/coprente-polvere-white/
Speriamo di esserLe stati d’aiuto e di aver risposto alla Sua domanda, ci contatti pure se vuole sapere altro.
Buonasera.
Sto cercando un prodotto da utilizzare durante la spazzolatura quotidiana del mio maltesino.
Quale mi consiglia?
Grazie
Carmela
fino alla bara sempre si impara ; ) Questo proprio non lo sapevo. Grazie per l’articolo!!
Buonasera la mia maltesina di 1anno ha il pelo molto lanoso e tende ad annodarsi facilmente,che prodotti mi consiglia?
Salve Signora,
grazie per averci contattato.
Da quanto mi dice, l’ideale per la sua cagnolina è senz’altro la linea FluidoPet Ultra che è specifica per i nodi.
Se le fa piacere, mi può contattare al numero 3927091840 e sarò lieta di darle ulteriori informazioni in merito.
Mi può sia telefonare che messaggiare su whatsapp.
Cordiali saluti,
Marinella