Toelettatura Maltese fai da te.

Toelettatura Maltese, scopriamo insieme tutti i segreti del manto del maltesino.

Come usare prodotti e attrezzi giusti?

Il maltese ha un pelo liscio e  setoso, però da cucciolo fino ad un età che va dai 12/15 mesi ha un pelo più lanoso e doppio perciò bisogna stare molto attenti a non tagliarlo prima di quest’età,

anche se si dovessero presentare feltri o nodi cercate voi o con l aiuto di un professionista di scioglierli e portarli ad un ripristino generale .

La cura del pelo è molto accurata dovete fin da cucciolo educare il vostro cane al (grooming) quotidiano , con i prodotti e gli arnesi giusti anche voi da casa potrete avere un cane invidiabile ai migliori allevatori .

Di prodotti per cani a pelo lunghi c’è ne sono ormai tanti in commercio, la cosmetica canina negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, specialmente per i peli lunghi e cani da expo.

Lavate il vostro cane fin da  cucciolo molto spesso con frequenza settimanale, lo so che si dice in giro che i cani non vanno lavati cosi spesso, ma non è vero,

come dicevo se si usano prodotti di uso e cosmetica professionale e nello specifico con ingredienti di derivazione NATURALE  non ce nessun problema.

io la mia toy di barbone la lavo anche due  volte la settimana da almeno un anno e mezzo e non è successo mai nulla , anzi il pelo migliora giorno dopo giorno .

Dopo lo shampoo usate sempre fare una maschera di balsamo e tenetela sopra il cane almeno 5/7 minuti massaggiando delicatamente la cute,

dopodiché risciacquatelo per bene ( ci sono prodotti dove il risciacquo non è necessario, tipo al maschera Fluidopet Evolution, fatta di solo ingredienti e naturali.

I passaggi finali della toelettatura maltese sono:

Avvolgere il cane in una asciugamani, mi raccomando tamponando e non strofinando , adeso puntategli il  phon caldo sopra l’asciugamani per circa 10 minuti.

Questa operazione permetterà agli oli e burri della  maschera EVOLUTION di sciogliersi e penetrare nel manto, nutrendolo e addolcendolo delicatamente.

Se siete dei proprietari e state a casa dovete un attimino attrezzarvi

appoggiate il cagnolino su un ripiano abbastanza alto cosi da cercare di limitare i movimenti ( ovviamente ,manco a ricordarvelo , state molto attenti al cucciolo che non si butti giù)

inevitabilmente se state a casa fatevi aiutare da un componente della famiglia a mantenere il fon , che deve essere all’inizio molto caldo e man mano che si asciuga il pelo sempre meno caldo.

Prendete la pin brusch con una mano e con l’altra alzategli il pelo verso l’alto mantenendolo , con la spazzola iniziate a spazzolarlo partendo dalla base portandolo verso il basso.

Potete anche abituare il cucciolo a stare per l’inizio della asciugatura sopra le vostre gambe s pancia all’aria, cosi facendo partirete dal basso verso l’alto .

Questa operazione potete renderla più facile se il vostro cane ha il pelo molto lungo aiutatevi con dei pinzettoni per capelli,

legateli e partite dal basso, alzando sempre il pelo con una mano e partendo a spazzolare dalla base.

Gli utensili che vi servono per la toelettatura Maltese sono:

Pin Brush , cioè una spazzola a denti lunghi ,

una spazzola per capelli extacion ,

pettine di ferro a denti stretti e medi,

un pettine di plastica a denti rotanti ,

un pettine a coda ,

e degli elastici per fare i codini , tutti attrezzi che trovate in negozi specializzati oppure a breve sul mio sito www.cuccioshop.com

Esistono anche creme condizionanti e rivitalizzanti  per il pelo , da mettere in fase di asciugatura , serve a non far spezzare o far morire il pelo ,

( con il fon e il pettine può succedere molto spesso).

come il Fluidopet 3in1   crema

oppure il   Oneday spray

Vai su Cuccioshop.com e vedi gli altri articoli che possono interessarti nella sezione notizie.

o visita il nostro sito Fluidopet.com dove puoi trovare prodotti per la cura e la pulizia del tuo amico a 4 zampe, 100% naturali.